Descrizione
Le iniziative proposte dalla nostra Biblioteca con l’Assessorato alla cultura rientrano quest’anno in un progetto intitolato "Una finestra sull’immaginario: Rassegna di incontri, dibattiti, eventi e laboratori".
Si tratta di una serie di laboratori e incontri rivolti all’intera comunità e a tutte le fasce d’età con particolare attenzione alle giovani generazioni con l’intento di far emergere la forza vitale e rigenerante dei libri, capaci di ampliare il proprio punto di vista e di contribuire alla formazione del pensiero critico.
Nell’ottica del progetto, l’immaginario è quel luogo mentale in cui si depositano le narrazioni, le esperienze artistiche, le credenze, i simboli, i miti, gli stereotipi e i pregiudizi sociali. Tali elementi, che si insinuano nel vissuto dell’uomo a sua insaputa, penetrano nei suoi pensieri per orientarli o inibirli. Quanto più sarà ricco, tanto più sarà luogo per trovare pensieri nuovi e stimoli per immaginare, per aprirsi alle domande, per ipotizzare e contrastare gli stereotipi e l’omologazione.
Qui proponiamo i laboratori che fanno parte del progetto.
Tutti i laboratori sono gratuiti. La prenotazione è sempre obbligatoria: biblioteca@comune.jeragoconorago.va.it - 0331217210
Il progetto è stato realizzato con il concorso di risorse di Regione Lombardia nell’ambito del Bando Avviso Unico 2025, che ringraziamo per il contributo e il sostegno.